11 luglio 2025
contributo di sistema per l'anno 2026 - istruzioni per la riscossione
https://www.federalberghi.it/circolari/contributo-di-sistema-per-lanno-2026-istruzioni-per-la-riscossione.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 166 del 2025
Sono disponibili le istruzioni operative per la riscossione del contributo di sistema per l'anno 2026 attraverso la convenzione Federalberghi / INAIL.
11 luglio 2025
mance - lavoratori in appalto chiarimenti agenzia delle entrate
https://www.federalberghi.it/circolari/mance-appalto-chiarimenti-agenzia-delle-entrate.aspx
- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 165 del 2025
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo a una richiesta di parere formulata dal Ministero del Turismo su istanza di Federalberghi, ha chiarito che possono beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle mance (aliquota del 5%) anche i lavoratori che, pur prestando stabilmente servizio presso le aziende alberghiere, sono dipendenti di soggetti terzi (ad esempio: i lavoratori dipendenti delle società appaltatrici che si occupano della pulizia delle camere, delle prime colazioni, del servizio bar, del ristorante, delle manutenzioni, etc.).
11 luglio 2025
Bonus assunzione giovani - aggiornamento requisiti - indicazioni operative
https://www.federalberghi.it/circolari/bonus-assunzione-giovani-aggiornamento-requisiti-indicazioni-operative.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 164 del 2025
L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni per la fruizione del bonus giovani introdotto dal decreto coesione, in relazione alle assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35, effettuate entro il 31 dicembre 2025. In particolare, come richiesto dalla Commissione europea, la fruizione del beneficio è vincolata alla realizzazione di un incremento occupazionale netto derivante dall'assuzione agevolata.
11 luglio 2025
INL - programmazione attività di vigilanza 2025
https://www.federalberghi.it/circolari/inl-programmazione-attivit-di-vigilanza-2025.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 163 del 2025
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il Documento di programmazione dell’attività di vigilanza per il 2025 con il quale sono rese note le misure di contrasto del lavoro sommerso e lo sfruttamento dei lavoratori. Particolare attenzione sarà posta alla vigilanza contro il c.d. dumping contrattuale e l'utilizzo di contratti collettivi non sottoscritti da organizzazioni maggiormente rappresentative.
11 luglio 2025
Bonus mamme
https://www.federalberghi.it/circolari/bonus-mamme.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 162 del 2025
Il decreto-legge 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. decreto economia) prevede una agevolazione volta a integrare il reddito per le lavoratrici madri con due o più figli, consistente nel riconoscimento di una somma pari a 40 euro al mese per ogni mese o frazione di rapporto di lavoro o attività autonoma. Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una nota di chiarimento sui requisiti necessari per la fruizione dell'agevolazione.
11 luglio 2025
il petrolio dell'Italia
https://www.federalberghi.it/circolari/il-petrolio-dellitalia.aspx
- servizio: Stampa & Pubbliche Relazioni
- circolare n. 161 del 2025
Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con la collaborazione del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.
3 luglio 2025
INAIL - bando ISI 2024 – pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
https://www.federalberghi.it/circolari/inail-bando-isi-2024--pubblicati-gli-elenchi-cronologici-provvisori-e-inizio-.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 160 del 2025
Le imprese che negli elenchi cronologici provvisori CD risultano ammesse al finanziamento ISI 2024 (contrassegnate dalle lettere “S” e “S-REC”) devono perfezionare la propria domanda effettuando, a pena di decadenza, l’upload della documentazione entro le ore 18:00 del 3 settembre 2025, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.
1 luglio 2025
decreto economia - disposizioni giuslavoristiche
https://www.federalberghi.it/circolari/decreto-economia-disposizioni-giuslavoristiche.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 159 del 2025
Il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 introduce misure urgenti per il sostegno economico e sociale, tra cui rilevanti novità in materia di lavoro. Slitta al 2026 il parziale esonero contributivo per le lavoratrici madri previsto dalla legge n. 207 del 2024. In via transitoria, per il 2025, è riconosciuto un contributo di 40 euro mensili, esentasse e senza imposizioni contributive, alle madri lavoratrici dipendenti (escluso il lavoro domestico) e autonome con almeno due figli, nel rispetto di specifici requisiti anagrafici e reddituali. Il beneficio è corrisposto in un’unica soluzione a dicembre 2025 e non incide sull’ISEE.
1 luglio 2025
decreto legge economia
https://www.federalberghi.it/circolari/decreto-legge-economia.aspx
- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 158 del 2025
Con il decreto-legge n. 95 del 2025 "economia", il Governo ha stanziato 120 milioni di euro per l’erogazione di contributi volti a creare, riqualificare e ammodernare, sotto il profilo dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale, alloggi (“staff house”) destinati a condizioni agevolate ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo e di somministrazione cibo e bevande.
E' stato inoltre prorogato al 31 marzo 2026 il termine per ultimare i lavori che hanno beneficiato delle risorse FRITUR.
27 giugno 2025
ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025 - click day turismo
https://www.federalberghi.it/circolari/ingresso-di-lavoratori-stranieri-per-lanno-2025-click-day-turismo.aspx
- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 157 del 2025
Per l'anno 2025, i datori di lavoro, le organizzazioni dei datori di lavoro, nonché i soggetti abilitati e autorizzati che intendono presentare richiesta di nulla osta al lavoro, possono procedere alla precompilazione dei moduli di domanda sul portale servizi ALI del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno.
La precompilazione è consentita dal 1° al 31 luglio 2025, limitatamente alle domande relative al click day del 1° ottobre 2025, dedicato al lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero.